Per un sito che ha come dominio Pandemia.info, mi sembra quasi obbligatorio segnalare Pandemia, il nuovo libro di Lawrence Wright, di cui ho letto in magnifico libro su Scientology, Le prigioni della fede..

Impara qualcosa ogni giorno
Per un sito che ha come dominio Pandemia.info, mi sembra quasi obbligatorio segnalare Pandemia, il nuovo libro di Lawrence Wright, di cui ho letto in magnifico libro su Scientology, Le prigioni della fede..
Un film o una serie tv di qualità si distingue per la capacità di recuperare dal (recente) passato brani musicali passati inosservati (o quasi), per metterli al servizio di una scena. A volte semplicemente del finale e dei credit. Spesso è proprio questo il momento giusto per apprezzare il brano e innamorarsene. Congregation dei Low rientra in questa categoria.
In questo caso si tratta della serie Devs, che consiglierei per la fotografia e la scenografia, oltre alla colonna sonora e al soggetto.
Sulla realizzazione possiamo discuterne, ma il concept in se non è niente male.… Continua a leggere
3 CommentsQuesta mattina, riprendendo un link che avevo messo da parte, sono saltato di blog in blog, fino a elaborare un pensiero. Quanto segue ne è la sintesi.
A due settimane dall’allentamento delle misure restrittive delle libertà personali in Italia, è utile riflettere e ragionare su cosa ci aspetta. Questa libertà durerà a tempo indefinito o torneremo ad altri periodi casalinghi forzati? Queste misure di contenimento (lockdown) sono efficaci? Dovremmo seguire l’insegnamento dei paesi che non hanno attuato misure così drastiche, con effetti negativi sull’economia e sul lavoro? Il dibattito è aperto.… Continua a leggere
11 CommentsDa meno di una settimana ho scoperto Roam Research (per gli amici Roam) e mi è cambiata la vita. Sul serio. Ho la sensazione, per la prima volta, di stare davvero organizzando la mia conoscenza (personal knowledge management) in quello che qualcuno chiama second brain (secondo cervello). Già questa frase contiene sufficienti argomenti che, presi uno per uno, meriterebbero un post a parte e l’inclusione di non so quanti link che ho già accumulato. Un’altra volta.
Nell’immagine sopra vedi gli appunti che ho preso su Roam.
Qui voglio solamente stuzzicare il tuo interesse sull’argomento (e su Roam), facendoti vedere il percorso che ha generato aprire Feedly un paio d’ore fa e gli appunti conseguenti, taggati e organizzati. Questo significa organizzare la propria conoscenza.… Continua a leggere
Comments closedDa settembre dello scorso anno mi sono messo a cucinare muffin e altri dolci vegani. Avrò fatto almeno una ventina di ricette diverse, ma quella proposta da Minimalist baker la scorsa settimana li batte tutti.
Non serve neanche la farina, perché è sostituita da fiocchi di avena e farina di mandorle, che ho sostituito con successo con mandorle tritate. Tra gli altri ingredienti: cacao in polvere, gocce di cioccolato, salsa tahini e banane. Ha un profumo unico.