Skip to content →

Tag: 2050

La strada verso il 2050

Il 2050 è una data simbolica importante. Molti degli impegni a lungo termine, compresi quelli sulle emissioni di gas serra, prendono come data obiettivo il 2050. Renier de Graaf ha tenuto un fantastico intervento durante il Klimahouse Congress a Bolzan, ricco di dati e di spunti, compreso il ruolo giocato dal settore immobiliare e delle costruzioni.

La casa è uno dei centri nevralgici in termini di consumo di energia e l’efficienza energetica ha un ruolo chiave nel ridurre le emissioni di gas serra.… Continua a leggere

One Comment

Il problema dell’Italia dei prossimi 30 anni

Non siamo messi bene oggi e neanche al 2050, considerando lo scenario che segue, per l’Italia in particolare, ma non solo. I due grafici rappresentano l’andamento della popolazione in età da lavoro negli ultimi 30 anni e la previsione demografica per i prossimi 30 in alcuni paesi, Italia inclusa:

Screen Shot 2019-02-22 at 10.05.48 AM.png
Screen Shot 2019-02-22 at 8.59.22 AM-2cf135.png

Come spiega l’articolo che discute questi dati, lo scenario negativo potrebbe essere smentito, ammesso che si verifichino 3 possibili condizioni: un aumento della fertilità, un aumento dell’immigrazione e un aumento della produttività.

Considerando improbabili tutte e tre le condizioni, non c’è da stare allegri.… Continua a leggere

2 Comments