Skip to content →

Tag: barcamp

RomeCamp, ambiente, tecnologia e società

Per addetti ai lavori e non, il prossimo fine settimana a Roma c’è un evento da non perdere. Grazie ad un affiatato gruppo di volontari, capitanati da Nicola Mattina e Vincenzo Cosenza, venerdì e sabato si tiene il RomeCamp08, una conferenza informale sulla formula di successo del BarCamp, con i riflettori concentrati su ambiente, tecnologia e società.

Il coinvolgimento del mondo universitario e la sede dell’incontro hanno determinato il posizionamento della non conferenza per venerdì e sabato prossimi, 21 e 22 novembre.

Oltre all’alta affluenza, sarà interessante verificare il livello della discussione su temi complessi quanto affascinanti e vedere come la formula del BarCamp sarà vissuta da chi non vive quotidianamente la rete e si troverà alla prima esperienza con questa modalità di confronto.

Ci sono tutte le condizioni per considerarlo tempo ben speso.

LEGGI E PARTECIPA: RomeCamp 08.… Continua a leggere

4 Comments

Mondo no profit e Web 2.0

In Italia siamo sempre ad inseguire ma ciò non toglie che si possano recuperare buone posizioni seguendo le buone pratiche già applicate all’estero. Un esempio in questo senso viene dal mondo no profit che sta scoprendo il web come un importante canale per la raccolta fondi e per il coinvolgimento dei donatori.

La presentazione di Steve Bridger, che segue, è da salvare nei preferiti da parte di chiunque si occupi di raccolta fondi in una associazione. Ci sono tante piccole perle da tenere a mente ed applicare.

Charities & The Social Web
View SlideShare presentation or Upload your own. (tags: groundswell agile)

In Italia qualcosa si muove, non sono pessimista. La Campagna del Millennio sta per ripartire per la manifestazione globale contro la povertà denominata Stand Up prevista per il 17-18-19 Ottobre prossimi. Nell’arco di un paio di settimane verrà allestito sul sito web italiano uno spazio dove … Continua a leggere

4 Comments

Il futuro del libro?

Venerdì c’è un BarCamp da non perdere, il BookCamp, dedicato ai libri. Per avviare la discussione rimando a due splendidi brevi video realizzati da Penguin Books UK, uno provocatoriamente pessimista e un altro decisamente ottimista. Il secondo, in particolare, emoziona nella sua freschezza.

Aggiungo poi un contributo di Nick Horby sull’ebook, molto interessante. Da leggere.

Ci vediamo al BookCamp, meno di 10 posti liberi.… Continua a leggere

Comments closed

TwitterCamp, FoodCamp, Veneto Expo e mobile

Altra settimana sull’ottovolante e poco tempo purtroppo per il blog, nonostante ho una lista di argomenti quasi infinita. Un rapido aggiornamento lo meritano gli appuntamenti da qui alla fine del mese.

Questa settimana è il turno di Veneto Expo e di TwitterCamp a Venezia. Il primo è venerdì e si compone di un doppio appuntamento, mattina e pomeriggio. La seconda parte prevede inoltre un collegamento in diretta con gli USA per parlare di tecnologia e non solo.

Sabato si continua con il TwitterCamp dove sono già 100 gli iscritti. Ahime dovrò rientrare a Roma e causa volo non potrò trattenermi. Interessante come l’occasione sia utile per raccogliere docenti ed educatori che vogliano condividere esperienze e strumenti.

Il fine settimana è dedicato ai motori con Audi e l’evento pensato per i blogger. Ci sarà da divertirsi e, da quanto mi è stato anticipato, mi vedrete impegnato in condizioni quanto meno curiose. … Continua a leggere

2 Comments

Il BarCamp delle Marche si terrà ad Ancona

E’ ufficiale. L’Università Politecnica delle Marche ha concesso l’uso di alcune sale della Facoltà di Economia per il MarCamp, il BarCamp delle Marche. La facoltà è posizionata nel centro di Ancona, facilmente raggiungibile con ogni mezzo, in particolare quelli pubblici, treno incluso fino a poche centinaia di metri dalla sede.

Dovremmo avere la disponibilità di ampi spazi e di connessione Wi-Fi. A questo punto, definito il luogo, stiamo operando per definire tutto il resto. Se hai intenzione di partecipare, è il momento di iscriverti. Tra qualche giorno opereremo qualche cambiamento alla pagina del MarCamp per favorire i contatti sociali il giorno dell’evento, il 24 febbraio prossimo.

Altre idee che discuteremo tenendo conto della logistica sono:

– una sala dedicata agli interventi di cultura base, così da allargare la platea;
– una sala dedicata alle presentazioni di nuove applicazioni e servizi innovativi, stile DemoCamp.

Link: Il BarCamp delle MarcheContinua a leggere

Comments closed

Il BarCamp di Roma su Rai News 24

In attesa della messa in onda del video del Tg2, rinviato alla prossima settimana, ho ricevuto notizia della pubblicazione del servizio filmato di Francesco Gatti per Rai News 24.

Il servizio, della durata di quasi sei minuti, comprende una panoramica completa sul BarCamp di Roma e brani da alcune interviste. Tra gli altri Alberto D’Ottavi e Marco Palazzo di 2Spaghi.

Il prossimo BarCamp in agenda, il MarCamp, si terrà il 24 febbraio prossimo, con molta probabilità ad Ancona, in una sede che è in via di definizione in questi giorni.

Link non più disponibili, purtroppo: L’articolo e il video (WMV) di Rai News 24 sul RomeCamp.

 … Continua a leggere

Comments closed