Skip to content →

Tag: film

Una botta di conti

A me piace tracciare i comportamenti con i numeri. Non è una novità. Qualcuno ormai può pensare che sia una mania e forse lo è. Oggi ho dedicato del tempo a una nuova consultazione della mia collezione di libri, ebook, film, per fare il punto sulle disponibilità.… Continua a leggere

Comments closed

Dominion, per chi vuole sapere

Dominion è un grand documentario australiano sull’allevamento intensivo in Australia. Alcune parti sono narrate da Joacquin Phoenix e Rooney Mara. Se sei orgoglioso della tua dieta a base di carne, ti invito caldamente ad avere il coraggio di guardare questo video. Ti assicuro che non sarà facile rimanere indifferente.… Continua a leggere

One Comment

Vice, la degenerazione della politica americana

Vice è un grandissimo prodotto. Christian Bale ha preso 20 chili per portare sullo schermo una copia incredibile, per quanto fotocopia, di Dick Cheyney e non è l’unico punto di forza del film.

Peccato in Italia venga già smontato dopo una settimana per la bassa coppia per sala, frutto di un suicida posizionamento nel weekend finale delle feste. Recuperalo se puoi e più leggi l’articolo sotto.

https://mubi.com/notebook/posts/the-compleat-angler-adam-mckay-s-viceContinua a leggere

One Comment

Il capolavoro che è Eyes Wide Shut

As Eyes Wide Shut closes, this final exchange between Bill and Alice suggests that all the dark adventures they’ve confessed (“whether they were real or only dreams”), and the crimes in which they may be complicit, have occasioned nothing more than another kinky turn-on, no more enlightening than the flirtations at the ball that inflamed their lovemaking when they got home. For all their talk about being “awake” now, their eyes are still wide shut.

Questa lunga analisi di Eyes Wide Shut mi ha fatto venire voglia di rivederlo. Un capolavoro.

http://timkreider.com/introducing-sociology/Continua a leggere

Comments closed

Storie dal mondo, storie originali

Da qui a fine anno è tempo di buoni propositi. Quest’anno ho visto 124 film, a oggi, di cui 3 remake e 13 appartenenti a franchise. Letto questo tweet, il proposito è di tagliare a meno di un terzo reboot, remake e franchise di vario genere, a favore di film indipendenti da tutto il mondo.

Ne riparliamo tra un anno.… Continua a leggere

One Comment

Roma: più di un film

Roma è un film notevole, anche se non il miglior film dell’anno secondo il mio modesto parere. Lo cito però per due motivi fondamentali: l’attenzione del regista e la campagna di marketing collegata.

Il regista

Cuaron è riuscito a farsi finanziare un film che nessuna casa di produzione voleva finanziare, ha trovato i soldi da Netflix ed è riuscito anche a spingere Netflix a distribuire il film in sala, seppur con alcune limitazioni.

Roma il poster

A questo si aggiunge la cura nel voler promuovere la miglior visione possibile. Al cinema, per i fortunati che hanno trovato una sala vicina a loro, e soprattutto a casa, con un sito che contiene le informazioni per ridurre gli effetti digitali dei televisori moderni e vederlo come il regista vorrebbe che fosse visto. Sul minisito promozionale ci sono infatti le istruzioni per modificare le impostazioni del televisore e annullare questi effetti che limitano … Continua a leggere

Comments closed

Viaggiare per aprire gli occhi

First man mi ha ispirato. Ho visto già due volte il film, che una colonna sonora straordinaria, e mi sono ripromesso di leggere il libro da cui è tratto.

Nella prefazione, l’autore riprende un testo scritto da Neil Armstrong per Life. Ne riprendo un brano qua:


Forse andare sulla Luna e tornare non è di per sé tanto importante. Ma è un passo grande abbastanza da offrire a tutti una nuova dimensione di pensiero, una specie di illuminazione.
Dopotutto, anche la Terra è un’astronave. Un tipo molto singolare di astronave, il cui equipaggio sta fuori e non dentro. Ma è decisamente piccola e viaggia attorno al Sole. Viaggia anche attorno al centro di una galassia che a sua volta segue un’orbita sconosciuta, verso una direzione sconosciuta e a una velocità imprecisata, ma interessata da cambiamenti di posizione e condizioni ambientali. […]

Dalla nostra posizione, è difficile osservare dove la

Continua a leggere One Comment