Sabato prossimo comincia il mio ciclo di tre lezioni da 5 ore ciascuna (!!) al Master in Giornalismo partecipativo dell’Università di Macerata.
Gli studenti hanno già seguito un corso in cui gli sono stati dati i rudimenti di: Web 2.0 e condivisione, blog e podcast, Flickr e del.icio.us, wiki e Wikipedia, Ning e social networking, feed RSS e reader vari.
Il mio compito sarebbe quello di andare un passo avanti ed è così che ho pensato alla parola oltre.
A seguire ci sono gli spunti che ho messo in piedi per le tre lezioni.
Secondo te mi sono dimenticato qualcosa di fondamentale? Commenti a disposizione.
PRIMA LEZIONE
Oltre la ricerca
Le basi per l’uso efficace dei motori di ricerca
Motori di ricerca specializzati per l’informazione specializzata: Newsnow e oltre
Automatizzazione: Yahoo! Pipes e i feed RSS per la ricerca
Oltre la comunicazione
Microblogging: Tumblr, Twitter e oltre
Twitter: comunicazione allo … Continua a leggere