Skip to content →

Tag: Netflix

Netflix non ha rivali, né oggi, né domani

Analisi impeccabile del perché Netflix non avrà concorrenza, neanche con l’avvento dei servizi di streaming di Disney e lo sviluppo internazionale delle piattaforme americane.

2019 might look like the year Big Media fights back against Netflix, The Usurper. But it won’t be. And 18 months is a long time, especially in consumer digital. If you think Netflix is strong today, just wait until 2020.

https://redef.com/original/big-media-isnt-ready-to-fight-back-netflix-misunderstandings-pt-5Continua a leggere

Comments closed

Le difficoltà dei monopolisti digitali

The reality is that technology has an amplification effect on business models: it has raised the Internet giants to unprecedented heights, and their positions in their relevant markets — or, more accurately, value chains — are nearly impregnable. At the same time, I suspect their ability to extend out horizontally into entirely different ways of doing business — new value chains — even if those businesses rely on similar technology, are more limited than they appear.

Ben Thompson analizza in maniera esemplare perché Amazon, Google, Microsoft sono bravi a fare qualcosa, ma non altrettanto bravi a competere in servizi complementari. Assolutamente da leggere.

The Value Chain Constraint https://stratechery.com/2019/the-value-chain-constraint/Continua a leggere

Comments closed

Fyre, la truffa con gli influencer intorno

Chiunque si occupa di social media marketing, ha a che fare o segue influencer, dovrebbe vedere almeno uno dei documentari usciti a gennaio su Fyre Festival. Il più accessibile dall’Italia è Fyre su Netflix. Online non è difficile trovare anche Fyre Fraud, disponibile ufficialmente solo negli USA su hulu.

La cosa curiosa di questi due documentari sulla moderna truffa, a base di influencer e Instagram, è che la versione in onda su Netflix vede tra i produttori l’agenzia di social media del festival stesso, Jerry media, che ovviamente nel documentario se ne lava le mani.

Fyre fraud è più onesto in termini di attribuzione di responsabilità, anche se dal punto di vista visuale e di storytelling Fyre è più divertente, se può essere divertente un documentario su una truffa di decine di milioni di dollari a danno di poveri lavoratori, ricchi investitori e ragazzi che hanno speso migliaia … Continua a leggere

Comments closed

A proposito di dipendenza da Netflix

I programmi originali prodotti da Netflix (Originals) e disponibili sul mercato americano nel 2018 ammontano a 1500 ore. Di queste 1000 sono di serie tv e circa 140 di film.

In pratica sono 4 ore al giorno, tutti i giorni, per guardare tutto, anche se, a onor del vero, molte produzioni si rivolgono a diverse nicchie di pubblico. Non interessano tutti quindi.

A proposito di dipendenza da televisione, seppur in streaming.

https://qz.com/1505030/keeping-up-with-netflix-originals-is-basically-a-part-time-job-now/Continua a leggere

Comments closed

La dipendenza da televisione diventa dipendenza da Netflix

Pur nell’entusiasmo di seguire l’andamento di una piattaforma che produce contenuti originali di qualità come Netflix, film compresi, sono freddo, anzi freddissimo sulla sua diffusione. Non vedo alcuna differenza nel spendere ore a fare zapping tra tv generalista e Sky o nel catalogo di Netflix, Amazon Prime Video o YouTube.

La cosa che in prospettiva mi preoccupa, anche a vedere il comportamento degli amici che amano di più la televisione, è lo sviluppo di una dipendenza da Netflix. A leggere l’articolo sull’analisi dell’evoluzione dell’interfaccia utente di Netflix, credo sia evidente come lo scopo della piattaforma sia coprire ogni momento della giornata del suo pubblico, andando a togliere pubblico alla tv tradizionale e ai video online di YouTube. Per avere la conferma basta vedere come cambia la proposta di Netflix a seconda della fascia oraria e del giorno della settimana. Uso Netflix solo occasionalmente e non me ne sono mai … Continua a leggere

Comments closed

La magia del 4k

Recentemente ho sostituito un vecchio tv a tubo catodico, dai miei, e mi sono comprato online, non su Amazon, un nuovo tv 55″ 4k a un prezzo da regalo.

Mai avrei pensato che il 4k casalingo potesse essere così straordinario. La differenza si nota eccome! La sfida diventa a questo punto trovare contenuti di qualità da vedere in 4k. Netflix ne ha non pochi, ma qualcosa si trova anche su Amazon prime video.

Buona visione!

List of 4k/HDR Ultra HD Movies & TV Shows on Netflix

Continua a leggere One Comment