L’esperienza in Malesia* mi ha sensibilizzato sul tema olio di palma e da vegetariano che ci tiene alla propria salute, ho voluto andare alle fonti e verificare cosa c’è di vero, sul piano scientifico, per capire se “senza olio di palma” è veramente un vantaggio per la salute. Per far questo ho attinto anche a ricerche internazionali e nazionali, compreso l’Istituto Mario Negri e l’Istituto Superiore di Sanità che ha redatto un parere per il Ministero della Salute. Al termine una mia opinione, argomentata, sulla psicosi da olio di palma che si è diffusa in Italia e in nessuna altra parte del mondo. Sul vero tema, olio di palma e sostenibilità, ho già scritto.… Continua a leggere
One CommentTag: olio di palma
Dal 19 al 23 Settembre 2016 sono stato in Malesia, a Kuala Lumpur e nelle regioni limitrofe, in un viaggio alla scoperta di come viene prodotto l’olio di palma, tanto discusso in questi giorni in Italia. Quali gli standard produttivi? Chi ci lavora? Esiste una filiera sostenibile? Chi la garantisce? Come si arriva dalla coltivazione della palma all’olio utilizzato dall’industria alimentare (e non solo) in tutto il mondo? A queste e altre domande voglio rispondere in questo post, raccontando la mia esperienza*, con le informazioni che ho raccolto in queste settimane. Preparati perché sarà un viaggio ricco di immagini e di umanità.
Il post è lungo e articolato. Ho cercato di riassumere i concetti più importanti di ogni fase di produzione, senza scendere in tecnicismi, mostrando tante immagini e qualche video, strutturando l’articolo nei seguenti punti:
- Il frutto della palma
- La piantagione di palme
- La raccolta dei frutti
- La