Skip to content →

Tag: riflessione

L’insostenibile continuità del blogging (fatto bene)

Questo è un periodo tranquillo: niente viaggi, routine quotidiana, poca pressione, poca vita all’aria aperta o al sole per via della stagione. Come tutti gli inizi anno, anche se quest’anno mi sento in ritardo dal primo giorno – sarà che il mio primo viaggio in aereo dell’anno è stato ritardato e poi dirottato -, è un periodo non solo di buoni propositi ma di implementazione di strategie e di metodi, spesso con innesti di successo. Più tempo davanti alla scrivania, più tempo per scrivere, più tempo per riflettere.

Oggi pomeriggio, dopo aver procrastinato per giorni o settimane, mi sono messo a rivisitare la lista dei progetti con le cose da fare che avevo segnato e non fatto, persi nei meandri del mio sistema di PKM, ma perfettamente tracciabili e infatti ho recuperato una lunga lista che ho cominciato a ridurreContinua a leggere

2 Comments

Archivio: Se la cena non è social, che piacere è?

Un frammento dal passato: ho deciso di mantenere questo post del 2007 non perché abbia ancora un qualche valore informativo o tecnico, ma come vera e propria capsula del tempo digitale. Rileggerlo oggi mi permette di riflettere su un’epoca diversa del web e sulla mia esperienza di allora, quando organizzavo cene con i blogger, un’attività che oggi sembra quasi un’eco lontana di un’internet meno affollata e più intima.

Ho creato una categoria nuova, Storia del blog, dove lasciare archiviati questi post, seppur senza più link, non più attivi.


In occasione del Search Engine Strategies 2007, colgo l’occasione, come lo scorso anno, di organizzare una cena a Milano per incontrare e chiacchierare con gli amici/lettori di questo blog.

A differenze delle cene dell’ultimo mese a Roma, Catania, Genova e Torino, questa volta ho un po’ più di tempo per promuoverla e la pagina per iscriversi è già online. Domani … Continua a leggere

Comments closed