Skip to content →

Tag: strategie

L’insostenibile continuità del blogging (fatto bene)

Questo è un periodo tranquillo: niente viaggi, routine quotidiana, poca pressione, poca vita all’aria aperta o al sole per via della stagione. Come tutti gli inizi anno, anche se quest’anno mi sento in ritardo dal primo giorno – sarà che il mio primo viaggio in aereo dell’anno è stato ritardato e poi dirottato -, è un periodo non solo di buoni propositi ma di implementazione di strategie e di metodi, spesso con innesti di successo. Più tempo davanti alla scrivania, più tempo per scrivere, più tempo per riflettere.

Oggi pomeriggio, dopo aver procrastinato per giorni o settimane, mi sono messo a rivisitare la lista dei progetti con le cose da fare che avevo segnato e non fatto, persi nei meandri del mio sistema di PKM, ma perfettamente tracciabili e infatti ho recuperato una lunga lista che ho cominciato a ridurreContinua a leggere

2 Comments

Archivio: La comunicazione ambientale e i social media

Questo post ti riporta indietro nel tempo, precisamente al 2009.

L’ho mantenuto come una sorta di istantanea digitale, un modo per osservare come si discuteva di temi a me cari – ambiente, comunicazione e social media – in un’epoca in cui il panorama digitale era molto diverso da quello attuale. Rileggerlo oggi offre una prospettiva interessante su come le idee e le strategie si sono evolute, e su quanto velocemente il web e la sua influenza abbiano trasformato il nostro modo di interagire con il mondo e di promuovere il cambiamento.


Domenica prossima 24 Maggio avrò il piacere di conversare su argomenti a me molto cari: ambiente, comunicazione e social media. L’occasione viene da un workshop organizzato dall’Ente Parchi Lago Maggiore in occasione della Giornata Internazionale dei Parchi.

Inizialmente pensavo di parlare di come le associazioni ambientaliste stanno cogliendo le opportunità del web partecipativo per diffondere il proprio … Continua a leggere

2 Comments

Piccoli blogger professionisti crescono

Negli ultimi giorni, ho avuto modo di riflettere su Darren Rowse, noto blogger australiano che ha saputo costruire un vero e proprio impero digitale. Darren gestisce personalmente ben 20 blog, dimostrando una straordinaria capacità di diversificazione e di gestione dei contenuti. Oggi ha condiviso un aggiornamento significativo: il mese di aprile si è concluso con un incremento del 40% dei suoi guadagni AdSense, portandolo a superare la soglia dei 10.000 dollari in soli 30 giorni. Questo risultato non è solo impressionante da un punto di vista numerico, ma rappresenta anche una conferma del potenziale del blogging come fonte di reddito solida e scalabile.

La sua esperienza mette in evidenza quanto il settore dei blog sia dinamico e in continua evoluzione. Lo dimostra anche l’iniziativa di Duncan, autore di Blog Herald, che ha deciso di lanciare un nuovo network di blog, concentrandosi inizialmente sul mondo dei gadget. Questo tipo di … Continua a leggere

Comments closed