Skip to content →

Tag: serie tv

The White Lotus Season 2: un paio di link

The White Lotus 2 è da poco andata in onda su HBO e su Sky in Italia. Puoi vederla anche se non hai visto la prima stagione, considerando che la serie è antologica e solo un paio di personaggi della prima stagione appaiono anche nella seconda.

Il tema musicale:

Dovresti vederla per i magnifici scorci di Sicilia, per una parte del cast italiano, che in originale parla in italiano e soprattutto per i sottotesti sulle relazioni di coppia sviluppate nella serie. Merita per la musica originale, per la infinita colonna sonora di brani musicali italiani tirati fuori sempre al momento giusto, per il cast, per le location: Taormina, Palermo, Cefalù. Gran parte della storia è girata al San Domenico Palace, dove ho avuto la fortuna di soggiornare per alcuni giorni l’anno scorso. Fa uno strano effetto vedere i personaggi di una serie muoversi in un ambiente a me … Continua a leggere

2 Comments

The Bear arriva in Italia il 5 Ottobre

Yes, chef!

The Bear, di cui ti ho già decantato le lodi, arriva in Italia il 5 Ottobre, su Disney+. Non ho trovato un trailer italiano, ancora, ma ti invito a vedere quello originale, quanto meno per avere un’idea del ritmo e della qualità della fotografia.

Come per il frammento che segue, che adoro:

Continua a leggere Comments closed

Prendersi a cuore i personaggi

Tra i pochissimi canali YouTube a cui sono iscritto, che vedo a tempo perso, mi imbatto in un video che mi convince subito, prima di vederlo, a interessarmi di The Bear.

Guardo un paio di puntate (da 30 minuti) e mi cattura. Il video in questione spiega bene perché, sul piano narrativo. In due parole: il ritmo e la tecnica di ripresa ti spingono a prenderti a cuore i personaggi, dopo pochi minuti dall’inizio.

Ne ho viste un altro paio e già mi dispiace di essere a metà della stagione. Poco male, perché The Bear è stato rinnovato per una seconda.

In Italia, quando uscirà, immagino col doppiaggio in lavorazione, uscirà su Disney+.

Te lo consiglio anch’io. Tra l’altro in 4K ha una fotografia veramente notevole.

A seguire Irma Vep, se non altro per regista e protagonista.… Continua a leggere

Comments closed

Severance: guida all’approfondimento

Severance (Scissione in italiano) è una nuova serie TV prodotta da AppleTv+, per cui si è appena conclusa la prima stagione. Una seconda stagione ha avuto il via libera e probabilmente ce ne saranno altre.

Scissione - Trailer e video - Apple TV+ Press (IT)

Per scelta ho deciso di preferire i film alle serie TV e non ne guardavo una da quasi un anno. Ho rotto il digiuno perché una persona del cui giudizio mi fido molto, Massimo, ha perorato la causa di Severance. Grazie Massimo!

Severance è una serie che merita per vari motivi: tratta un tema assolutamente attuale, la divisione tra lavoro e resto della vita, in un modo molto brillante. Un po’ thriller psicologico, un po’ fantascienza, un po’ satira del mondo del lavoro aziendale (corporate), un po’ mistero. Il tutto con una cura dei dettagli a livello maniacale. Il production design (scenografia, ma è molto di più) è superlativo. La recitazione è ottima. La Continua a leggere

3 Comments

La morte della recensione libraria

Riflessione ricca di spunti sull’evoluzione della critica letteraria, infarcita di passaggi sulla critica televisiva, i consumi culturali di oggi, algoritmi di raccomandazione e il futuro del libro.

Solo per lettori forti. O almeno per chi non guarda solo la tv. O che pensa che vedere una serie sia equivalente a leggere un libro. O proprio per te.

https://harpers.org/archive/2019/04/like-this-or-die/Continua a leggere

2 Comments

House of cards, il primo episodio per tutti su Netflix

house of cards

Il nuovo fenomeno della tv americana, House of cards, di cui si parla tanto non solo per via di Kevin Spacey, ma perché è la prima seria prodotta da Netflix, sistema concorrente alla pay tv via cavo e via satellite, ma in streaming su internet.

Il primo episodio di House of cards è legalmente gratuito per tutti, anche per i non abbonati. Gli abbonati si possono vedere tutta d’un fiato la prima stagione, 13 episodi, senza attendere, tanto che c’è chi si chiede se sia un bene o un male questa overdose. C’è anche ci si chiede se sia vantaggioso per il bilancio di Netflix produrre una serie autonomamente, con 100 milioni di dollari per due stagioni da 13 episodi.

Quel che possiamo fare in Italia è installare Hola e guardarci il primo episodio. Chissà che non lo opzioni qualche network nostrano?

House of cardsContinua a leggere

Comments closed