Skip to content →

Tag: smart speaker

Previsioni che non si avverano

Non scrivo da tempo di trend tecnologici. Non mi diverte. Non è qualcosa su cui voglio investire tempo (con quale ritorno?). Preferisco scrivere su altri temi più personali o legati al miglioramento e all’apprendimento continuo, quando non mi accontento di scrivere soltanto per me, sul mio sistema di Personal Knowledge Management o sul mio journal.

Le notizie recente sul fallimento di Alexa come progetto per generare ricavi per Amazon e il conseguente taglio al personale dedicato al progetto è qualcosa che mi piace commentare.

Anche su Pandemia, anni fa, scrivevo dell’imminente conquista del web da parte degli assistenti vocali. Alexa sembrava la testa di ponte di un nuovo trend, con gli smart speaker venduti a prezzo di costo o quasi, pur di diffonderne l’utilizzo. Questa conquista non c’è stata.

“One employee told Business Insider that currently, “There’s no clear directive for devices” in the future, and that since the

Continua a leggere 4 Comments

Alexa, chiama l’infermiera

One of the emerging uses, Treloar said, is deploying a voice assistant as an alternative to the nurse’s call button, so that a patient can ask for help with specific problems and get more timely service.

“The virtual assistant can collect enough context about the patient’s need so it can be properly prioritized,” Treloar said, adding that such uses are likely to expand rapidly with the introduction of devices designed to comply with U.S. patient privacy laws.

Appena gli assistenti virtuali troveranno un modo per rispettare la normativa sulla privacy dei dati dei pazienti, gli smart speaker arriveranno in ospedale. Considerando il livello di burocrazia che c’è in Italia, non credo arriveranno troppo presto.… Continua a leggere

Comments closed

Alias protegge la tua privacy per Google Home e Amazon Echo

Alias, come un parassita, impedisce ad Amazon Alexa o a Google di reagire alla parola di attivazione classica, coprendoli di rumore bianco, fino al momento in cui l’utente non dice la parola chiave alternativa. In pratica la privacy dell’utente è tutelata contro accidentali fughe di registrazioni. Geniale!

Non vedo l’ora venga prodotto e commercializzato!

Project Alias

via Fast CompanyContinua a leggere

Comments closed

Attento a quel che dici a casa, con Alexa

Sembra che i miei timori sulla possibilità che uno strumento come Amazon Echo venga hackerato per ascoltare, registrare, trascrivere quanto ascoltato e inviarlo a una terza parte non sia proprio fantascienza. Vedi video sotto.

Attento a quel che dici in presenza di Alexa? Per ora ne faccio a meno.

https://twitter.com/kashthefuturist/status/1074879297817579520?s=09… Continua a leggere

Comments closed

Alexa sì o Alexa no?

Alexa

Dalla previsione di Gartner, secondo la quale al 2020 il 30% della navigazione online sarà vocale, ho pensato fosse necessario avere in casa Amazon Echo per poter capire e seguire lo sviluppo di Alexa e degli assistenti virtuali in casa. Da allora Amazon Echo è finalmente arrivato in Italia, è in promozione a 35 €, ma non mi sono ancora convinto di metterlo nel carrello. Anzi, nel carrello c’è, ma non l’ho ancora comprato. Perché?

Sì, sul piano del conoscere le tendenze per anticiparle, avere uno smart speaker in casa è fondamentale, ma ho molti ma che mi frenano. Voglio veramente un dispositivo in casa sempre in ascolto? Ho veramente bisogno di chiarire qualsiasi dubbio con una domanda ad Alexa? Sono così pigro da dover chiedere ad Alexa (in futuro) di accendere o spegnere la luce? Ho bisogno che Alexa mi faccia raccontare le ultime notizie al … Continua a leggere

5 Comments