Skip to content →

Tag: Trends

Previsioni che non si avverano

Non scrivo da tempo di trend tecnologici. Non mi diverte. Non è qualcosa su cui voglio investire tempo (con quale ritorno?). Preferisco scrivere su altri temi più personali o legati al miglioramento e all’apprendimento continuo, quando non mi accontento di scrivere soltanto per me, sul mio sistema di Personal Knowledge Management o sul mio journal.

Le notizie recente sul fallimento di Alexa come progetto per generare ricavi per Amazon e il conseguente taglio al personale dedicato al progetto è qualcosa che mi piace commentare.

Anche su Pandemia, anni fa, scrivevo dell’imminente conquista del web da parte degli assistenti vocali. Alexa sembrava la testa di ponte di un nuovo trend, con gli smart speaker venduti a prezzo di costo o quasi, pur di diffonderne l’utilizzo. Questa conquista non c’è stata.

“One employee told Business Insider that currently, “There’s no clear directive for devices” in the future, and that since the

Continua a leggere 4 Comments

Equilibrio digitale oggi #6: POSSE! Publish (on your) Own Site, Syndicate Elsewhere

Essere in equilibrio digitale significa bilanciare il consumo di contenuti con la partecipazione attiva (e la produzione di contenuti) online. Affidarsi però soltanto a Facebook, Twitter o a un’altra piattaforma proprietaria, chiusa, non è investire nel futuro. Non è equilibrato. L’ideale è invece avere uno spazio proprio (come questo blog) e da questo poi usare il social web per la distribuzione dei link delle pagine web con i contenuti prodotti.

In gergo tutto ciò si definisce con l’acronimo inglese POSSE, che sta per Publish (on your) Own Site, Syndicate Elsewhere. Pubblica sul tuo sito, distribuisce altrove. Pensa ai tuoi contenuti (pubblici): sono chiusi in una gabbia dorata o sono liberi e accessibili da tutti, sempre? Forse è giunto il momento di cambiare approccio.

POSSEContinua a leggere

2 Comments

I benefici della lettura

leggere

Estate a digiuno di televisione e notizie spicciole, sostituiti da libri.

Leggere genera diversi benefici: aumenta l’empatia, migliora la capacità di concentrarsi, aumenta la capacità di comprensione, arricchisce il vocabolario.

Se vuoi leggere di più prendi un appuntamento con te stesso, dedica almeno 30 minuti al giorno, metti via smartphone e computer in un’altra stanza o lasciali a casa e trovati un posto dove leggere in pace. Un lusso di questi tempi, ma che ti puoi permettere.

Cosa stai leggendo?

viaContinua a leggere

8 Comments

Amazon e Facebook superano 500 miliardi $ di capitalizzazione, mentre Twitter crolla

Una giornata da segnare sul calendario. Ieri Facebook ha presentato gli ennesimi risultati positivi (9 miliardi di ricavi nell’ultimo trimestre) e il titolo è su nuovi massimi, di poco sopra 500 miliardi $ di capitalizzazione. Amazon tocca 513 miliardi in attesa dei risultati del trimestre presentati in serata e così Jeff Bezos supera Bill Gates nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, con poco più di 90 miliardi $.

Vola tutto in borsa? No. Twitter continua a non crescere e a perdere ricavi pubblicitari e il titolo perde il 13% nelle contrattazioni. La capitalizzazione torna a scendere sotto i 13 miliardi. Snap (madre di Snapchat) rimbalza sui minimi e galleggia sui 16 miliardi di capitalizzazione.

Per avere una idea dei rapporti di forza, Google sta sopra 660 miliardi, Microsoft sui 570 miliardi e Apple oggi sfiora di nuovo gli 800 miliardi. I 5 cavalieri dell’apocalisse (Amazon, Apple, Google, … Continua a leggere

Comments closed

Il social web è un nuovo grande centro commerciale

Il commercio sta piano piano diventando l’elemento centrale del social web. Pubblicità al servizio del commercio e affiliazione per la vendita diretta di prodotti sono i due modelli di business che sostengono la gratuità di Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat e tutti i servizi social in cui la partecipazione è gratuita. Eppure non è stato sempre così. Per un lungo periodo sul social web non si vendeva nulla.… Continua a leggere

4 Comments

Amazon spezzata dall’antitrust, nel 2020

Il Prof. Galloway ha la rara qualità di ragionare intrattenendo. In questo suo video settimanale racconta gli ultimi successi di Amazon e conferma la previsione per cui Amazon sarà la prima azienda nel mondo a superare una capitalizzazione di 1 triliardo di dollari.

A questa previsione aggiunge quella per cui l’antitrust americano interverrà per spezzare il monopolio di Amazon, entro il 2020. Video da non perdere, come l’abbonamento al suo canale, entrato tra i miei feed RSS.

 … Continua a leggere

Comments closed