Da quando è partita l’emergenza coronavirus, ho rispolverato una risorsa utilissima e alternativa a quelle principali, anzi, che si integra perfettamente perché permette di ampliare la dieta informativa oltre le solite risorse, che per molti purtroppo restano i social network. Seguono anche fonti di numeri, grafici. Per le analisi, segue altro post.
NewsNow
Qui niente filtro sociale, ma ampia gamma di fonti, in inglese e in italiano. Lo scopo è seguire l’andamento della pandemia Covid-19 con uno sguardo internazionale e seguire anche quello che si dice dell’Italia all’estero, almeno in lingua inglese.
https://www.newsnow.co.uk/h/Hot+Topics/Coronavirus+Outbreak
NewsNow è l’arma segreta per avere a portata di click l’equivalente di un’agenzia di stampa internazionale globale. Non so quante migliaia siano le fonti d’informazione a cui attinge. Sono veramente tante e da tutto il mondo. Coronavirus outbreak è la pagina che aggrega tutto quanto parla di coronavirus, aggiornato al minuto. Poi c’è la versione sul coronavirus in Italia:
https://www.newsnow.co.uk/h/Hot+Topics/Italy+Coronavirus+Outbreak
Per chi non ha dimestichezza con l’inglese ci sono anche le fonti in italiano sul Coronavirus:
https://www.newsnow.co.uk/h/World+News/Europe/Southern+Europe/Italy/Coronavirus+%28in+italiano%29
Per chi si registra c’è la possibilità di evidenziare o nascondere singole fonti e creare una pagina sugli argomenti preferiti (topics), ma non è necessario per usare i tre link di cui sopra.
Worldometers
Scoperto dal Financial Times, questo sito ha una sezione sul coronavirus ricchissima di dati. La pagina che seguo è quella dell’elenco dei paesi con la diffusione del virus aggiornata quasi di minuto in minuto. La pagina si aggiorna automaticamente, tra l’altro.
https://www.worldometers.info/coronavirus/#countries
GlobalCapital
Sito di cui non conosco l’attendibilità. I grafici che pubblicano sui dati disponibili rendono bene l’idea dell’andamento a livello dei principali paesi colpiti.

Aggiornato al 25 marzo, si vede come l’Italia sia in una fase di assestamento che non c’è negli altri paesi a confronto. Controllare dalla home page l’aggiornamento con i nuovi grafici.
Financial Times
Il Financial Times ha una pagina gratuita in cui ogni giorno pubblica il grafico della scala logaritmica dell’andamento dei casi e dei morti dell’Italia e di altri paesi. Utile a capire i trend locali e globali. Di solito è aggiornato ogni 24 ore intorno alle 20 ora italiana.
https://www.ft.com/coronavirus-latest
Lab Sole 24 Ore
Considerando che i dati italiani aggregati sono inutili, almeno finché tutte le regioni non adotteranno lo stesso criterio per fare i tamponi, i dati per provincia invece sono più veritieri, almeno quando i dati sono aggiornati su base quotidiana. Il Sole 24 Ore ha una tabellina dove sono riportati i valori assoluti e gli incrementi percentuali quotidiani, regione per regione, provincia per provincia. Il numero più utile tra quelli italiani, insieme all’andamento regionale dei ricoverati in terapia intensiva e non.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Questo blog post è parte della bloghchain sul COVID-19
- Coronavirus – Risorse utili per informarsi meglio
- L’universalità del virus
- Il tasso di mortalità da Coronavirus che non torna: confronto Italia, Spagna, Cina e Corea del Sud
- Hollywood nell’era del Coronavirus
- Guardare avanti: 4 scenari per il futuro e il secondo giro di Coronavirus a Hong Kong
- Amazon, il dittatore benevolo
- La carità pelosa di Amazon
- La risposta politica al COVID-19 in 186 paesi
- L’isolamento domestico dei malati lievi non è la soluzione
- Il miglior grafico per capire l’evoluzione globale del Coronavirus
- Il futuro dei viaggi in aereo?
- L’emergenza Coronavirus è una grande opportunità
- Non abbiamo tutte le risposte. Pace.
- La correlazione tra pandemia e distruzione degli ecosistemi
- Pandemie, urbanizzazione e produzione di carne
- La pandemia COVID-19 come un portale
- Scenari per il dopo COVID-19 dal Zukunftsinstitut
- Le app per il tracciamento dei contatti non ci salveranno
- La storia del ristorante di Guangzhou e i super eventi chiave per la diffusione del COVID-19
- Cibo, logistica e COVID-19
- Neanche i test degli anticorpi ci salveranno, non nel breve termine