Skip to content →

Tag: Ambiente

Giornalismo di qualità sul calo del petrolio, in 10 grafici di Bloomberg

Il giornalismo che amo è quello che presenta le notizie da nuove prospettive, usando in maniera intelligente internet e i numeri. Bloomberg è tra le fonti più avanzate in questo senso, insieme a Economist e Quartz. Non per nulla sulla newsletter del weekend di Quartz (iscriviti gratis!) ho trovato il link a una magnifica visualizzazione che aiuta a capire perché il prezzo del petrolio sia sceso ai mini da 5 anni.

Perché? Tra le varie ragioni c’è il calo del consumo negli USA, con una economia più efficiente, che usa più fonti rinnovabili, in cui le giovani generazioni guidano meno e usano di più i mezzi pubblici, oltre al fatto che gli USA producono direttamente più petrolio, fino a esportarlo!

Questo è giornalismo!

Bloomberg spiega il calo del prezzo del petrolioContinua a leggere

Comments closed

Lego molla Shell: vittoria per Greenpeace!

Le campagne di pressione sulle aziende di largo consumo, soprattutto quelle con una immagine di azienda sensibile e pulita. Greenpeace a luglio prende di mira Lego chiedendo di interrompere l’accordo commerciale che vede il logo Shell sui mattoncini, a supporto della campagna contro Shell che vuole trivellare le profondità dell’Artico per cercare petrolio, col rischio di inquinare un ambiente unico.

La campagna, supportata da un video toccante, ha colto nel segno e Lego ha annunciato che non rinnoverà il contratto con Shell, una volta arrivato a scadenza.

Ottimo lavoro Greenpeace!… Continua a leggere

Comments closed

Sentieri sostenibili: il Parco delle Prealpi Giulie. Lunedì la presentazione a Torino

copertina

Ci siamo! Lunedì presento al Salone del libro di Torino il libro prodotto da 24 Ore Cultura per SNAM, disponibile anche in libreria: Sentieri sostenibili, il Parco delle Prealpi Giulie.

Ho scritto questo libro nell’estate scorsa, dopo aver visitato il parco: una meravglia della natura! Il libro racconta il parco con i miei testi e con magnifiche foto a corredo.

parco

Una parte illustra il processo di ripristino ambientale operato da SNAM dopo la realizzazione di un intervento di potenziamento dell’infrastuttura che porta il metano dalla Russia in Italia.

Ci vediamo a Torino lunedì prossimo alle 12,00? Sul sito del Salone i dettagli

Riporto a seguire la prefazione del Presidente del parco, come un invito alla lettura:

Un Parco in cui si incrociano realtà diverse. Ecco cosa siamo. In un fazzoletto di Friuli di cento chilometri quadrati convivono specie alpine, mediterranee e illiriche; tradizioni e lingue latine e slave; umidi

Continua a leggere Comments closed

Sentieri sostenibili al Salone del libro 2014

prealpi

Quest’anno presenterò un libro al Salone del libro di Torino e non si tratta di social media marketing. L’occasione viene dal Giro d’Italia in 80 librerie promosso da Marcos y Marcos. Il libro è quello che ho curato per conto di Sole 24 Ore Cultura e SNAM sul Parco delle Prealpi Giulie, nella collana Sentieri Sostenibili.

E’ un gran bel libro fotografico, i cui testi sono stati curati dal sottoscritto. Il volume è disponibile anche in libreria.… Continua a leggere

Comments closed

Alimentazione, ambiente e nutrizione: i video del Forum Barilla

forum

Quest’anno non ho potuto partecipare dal vivo, ma ti consiglio di recuperare i video dell’ultimo Forum promosso da Barilla sui temi del’alimentazione e del cibo, includendo i problemi dell’obesità, delle ricadute sull’ambiente, di uno stile di vita sano.

Relatori di primo livello e conversazioni veramente utili, per riflettere e cambiare comportamento.

Tutti i video sono online.… Continua a leggere

Comments closed

Idee per promuovere una cultura tecnologica attenta ad ambiente ed energia

energynnovation

Nel convegno promosso da GDF Suez di lunedì scorso sull’innovazione nella distribuzione di energia in Italia sono venuti molti spunti interessanti. Ti invito caldamente a recuperare le presentazioni della giornata, ricche di informazioni su come il nostro paese potrebbe risparmiare molte risorse e molta energia con la diffusione di tecnologie già esistenti, su larga scala. E’ il momento di agire.

ISPO ha realizzato un’altra ricerca, non disponibile online, dalla quale emerge che gli Italiani credono molto nell’innovazione in campo energetico, per risparmiare soldi ed emissioni nocive per l’ambiente, ma ne sanno poco. Come invertire questa tendenza? Nella breve intervista al sottoscritto, qualche idea, usando il web e il social web.

Grazie a GDF Suez per l’invito all’evento.… Continua a leggere

Comments closed

Il WWF Italia ha un nuovo sito

wwf

Il WWF Italia ha da qualche giorno online il nuovo sito, allineato con quello del WWF Internazionale. Un bel passo avanti per seguire le attività della più grande associazione ambientalista italiana – di cui sono Consigliere Nazionale dal luglio 2012 – informarsi sui progetti di conservazione, donare online (5×1000 incluso) e diventare soci.

Il WWF Italia è attivo sui principali social network, da Twitter a Facebook e oltre.

Supporta il WWF ItaliaContinua a leggere

Comments closed