Skip to content →

Tag: evento

Tutti gli interventi di The Conference 2022 sono online

The Conference è stato denso di stimoli. Per processarne alcuni, ti riporto qualche screenshot fatto durante gli interventi e ti riporto a seguire il video dell’intervento relativo, semmai ti incuriosisse e volessi approfondire l’argomento.

Leggi tutto: Tutti gli interventi di The Conference 2022 sono online

Mangiare un libro di carta

Il genio di Jordi Roca (maestro pasticcere di scala mondiale) è tale da aver estratto da un libro l’essenza del suo odore, per poi utilizzarla per creare un dolce. Solo per patiti della carta…

L’intervento va ben oltre questo aneddoto e te lo consiglio vivamente. Tra i più ispiranti di tutto l’evento. 35 minuti:

L’incertezza è diversa dal rischio

Gestire il rischio è cosa ben diversa dall’avere una forma mentale pronta a gestire l’incertezza. Tutto ciò ha profonde implicazioni sull’organizzazione aziendale e sul lavoro di molti. Ne parla brillantemente Vaughn Tan, che ne ha scritto onlineContinua a leggere

Comments closed

Tempi di recupero

Recuperare scarti e avanzi di cucina per creare nuovi piatti. L’idea di Tempi di recupero è questa. Mi piace molto il messaggio contro lo spreco. Tra un mesetto parteciperò un evento e mi farò anche un’idea dal vivo. Dagli un’occhiata.

Tempi di recuperoContinua a leggere

Comments closed

GSummit 2015: il futuro del servizio clienti è omnicanale

Genesys GSummit15

L’invito di Genesys Italia a partecipare all’evento GSummit 2015 è stata una ottima occasione per conoscere dall’interno il servizio clienti che tutti noi consumatori e cittadini possiamo e dobbiamo attenderci dalle aziende di cui ci serviamo e, perché no?, anche dalla pubblica amministrazione. Stare in attesa al telefono per vedere risolto un problema o dover andare in un punto vendita (filiale o negozio che sia) per approfondire una proposta commerciale, con tempi di risoluzione indefiniti, è una esperienza di cui dovremmo parlare al passato, perché le alternative per gestire i clienti in maniera più efficiente (e profittevole) e più soddisfacente per tutti esistono già oggi. Qualche esempio?… Continua a leggere

Comments closed

OpenMunicipio, progetto di partecipazione civica online al via a Senigallia

A Senigallia sta per partire Open Municipio, un progetto che vuole essere per i comuni quello che OpenParlamento è per il Parlamento italiano, ovvero un luogo di partecipazione civica in cui i cittadini diventano protagonisti, seguendo le attività consiliari di chi hanno votato, diventando così i cani da guardia del governo locale.

Il tutto a vantaggio della cittadinanza intera, che gode di maggiori informazioni, continuamente aggiornate e disponibili online, per votare con più consapevolezza e seguire le attività istituzionali dall’interno, non più dal rimbalzo spesso poco attento dei media locali.

Il progetto verrà lanciato con un evento pubblico (iscrivit!) al quale ho il piacere di partecipare come moderatore e a cui puoi iscriverti fin da ora.

A seguire un breve video che illustra le funzionalità della piattaforma, aperta per essere usata anche da altri comuni. Se sei interessato a conoscere gli animatori del progetto, lascia un … Continua a leggere

Comments closed

Il bilancio di un hashtag di un evento con Tweetbinder

Hai organizzato un evento, definito un hashtag su Twitter e promosso il tutto, fino al termine dell’evento. A questo punto vuoi capire l’impatto dell’hashtag, chi ha partecipato e come, al di là di ciò che sei riuscito a seguire dal flusso durante l’evento. Che strumento usare?

Se il tuo è un piccolo evento, Tweetbinder è lo strumento per te. La ricerca gratuita comprende gli ultimi 2000 tweet pubblicati con la parola chiave ricercata. Se sono di più puoi accedere a profili a pagamento. Una altenativa, se i 2000 tweet non vengono superati nell’arco di 24 ore per un evento di più giorni, è l’estrazione di dati ogni 24 ore a fine giornata, per restare nel tetto.

Che informazioni si possono trarre?

Il numero totale di messaggi, suddivisi per messaggi originali, messaggi con link e foto è il primo numero, con l’andamento nel tempo e i picchi di … Continua a leggere

Comments closed

Sentieri sostenibili al Salone del libro 2014

prealpi

Quest’anno presenterò un libro al Salone del libro di Torino e non si tratta di social media marketing. L’occasione viene dal Giro d’Italia in 80 librerie promosso da Marcos y Marcos. Il libro è quello che ho curato per conto di Sole 24 Ore Cultura e SNAM sul Parco delle Prealpi Giulie, nella collana Sentieri Sostenibili.

E’ un gran bel libro fotografico, i cui testi sono stati curati dal sottoscritto. Il volume è disponibile anche in libreria.… Continua a leggere

Comments closed

In evidenza dal Festival del giornalismo #ijf14 /2

ijf14 perugia

Il bello di un evento come il Festval internazionale del giornalismo è che è veramente internazionale. Ci sono più della metà degli speaker totali che vengono dall’estero e soprattutto molti dei temi trattati aprono una finestra sul mondo, anche quello meno conosciuto.

Al di là dei punti di vista e di conoscere ciò che succede nel mondo anglosassone, tra i due lati dell’Atlantico, il Festival permette di esplorare mondi e paesi nuovi. Nel mio programma personale ho evitato di proposito di andare agli appuntamenti degli amici o dei soliti personaggi, ma ho inserito appuntamenti su paesi e argomenti che non capitano in tutto il resto dell’anno e comprendono: Messico, Russia, Africa, America Latina e Siria.

mercoledì 30 Aprile

16:00 – 17:30 Hotel Brufani – Sala Raffaello
Il futuro dei media africani nel Continente connesso

18:30 – 19:30 Centro Servizi G. Alessi
Messico: la sanguinosa guerra tra Stato Continua a leggere

Comments closed